progetti

ALLEVIAMO LA SALUTE

IL NOSTRO IMPEGNO

 

Coop si impegna a migliorare le condizioni di allevamento degli animali per eliminare o ridurre l'uso degli antibiotici.
Così si può contrastare l'aumento di batteri resistenti e dare alle persone una garanzia in più per la loro salute.
Per questo il benessere animale è nell'interesse di tutti.

Gli antibiotici

A partire dalla scoperta della penicillina nel 1928 da parte di Alexander Fleming, gli antibiotici hanno salvato milioni di vite, hanno consentito di limitare il diffondersi di malattie e contribuito ad allungare la vita media delle persone.

Negli ultimi decenni però l'uso indiscriminato di questi medicinali ha raggiunto livelli di guardia, tanto che i maggiori enti internazionali a salvaguardia della salute, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) in particolare, hanno lanciato l'allarme con l'obiettivo di ridurre l'uso e l'abuso degli antibiotici. 


I NOSTRI RISULTATI E I PROSSIMI PASSI

La nuova tappa dell’impegno per il benessere animale è "Salviamo il pulcino maschio”. Negli allevamenti di galline ovaiole è prassi abituale che i pulcini maschi, nella maggioranza dei casi, proprio perché considerati improduttivi, siano soppressi subito dopo la nascita. 
Grazie a questo progetto, da aprile 2019 alla fine dell’anno, circa 750.000 pulcini maschi verranno allevati e non soppressi alla nascita. Quella delle uova a marchio Coop è la prima filiera sostenibile in Italia. Coop ha concordato con i propri fornitori di uova a marchio che verranno acquistati pulcini, destinati a divenire galline ovaiole per la produzione di uova a marchio, solo se i pulcini maschi della stessa covata saranno allevati fino all’età adulta.

Oggi abbiamo eliminato completamente l'uso di antibiotici negli allevamenti di polli  Origine e fior fiore e di galline ovaiole. Negli allevamenti di  suini e bovini adulti, abbiamo ridotto l'uso di antibiotici fino a eliminarli negli ultimi 4 mesi. Tutto il pesce di allevamento Origine Coop non ha subìto trattamenti con antibiotici negli ultimi 6 mesi di vita. Nel corso di quest'anno estenderemo l'iniziativa ad altri prodotti.

Potrai riconoscerli facilmente dal bollino: "Allevato senza uso di antibiotici" o "Allevato senza uso di antibiotici negli ultimi 4 mesi". Inoltre per la filiera del bovino abbiamo ottenuto che tutti gli allevamenti siano valutati secondo lo standard CReNBA*, che verifica in allevamento il livello di benessere animale.

Per noi di Coop garantire il benessere animale significa quindi coniugare i valori etici, promuovendo condizioni di allevamento rispettose e sicure, con l'attenzione concreta alla salute di tutti.

Oggi sono 1.700 gli allevamenti coinvolti con oltre 1.000 prodotti in vendita che provengono da animali allevati riducendo l’uso degli antibiotici fino a eliminarli.

Questo grande cambiamento produttivo è destinato a estendersi sempre di più. 

PERCHÉ PER NOI OGNI TRAGUARDO È UN PUNTO DI PARTENZA.

 

* Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale

 


newsletter


 Iscriviti  Cancellati

Consenso sul trattamento dei dati. Per maggiori informazioni visualizza: Privacy Policy